CODING

Le classi coinvolte sono le tre sezioni della scuola dell’infanzia, durante le attività i bambini verranno divisi per fascia d’età, consentendo quindi di organizzare attività mirate alle loro capacità di apprendimento.

Il presente progetto si pone l’obiettivo di aiutare i bambini a sviluppare il così detto “pensiero computazionale” , ovvero la capacità di analizzare un qualsiasi problema un qualsiasi problema, astrarlo dal contesto specifico, confrontarlo con problemi di natura simile già analizzati in precedenza e identificare la migliore soluzione in base alla propria esperienza, per sviluppare tale capacità sarà inoltre necessario che il bambino accetti e analizzi i propri errori, sviluppando anche una maggiore consapevolezza delle proprie capacità e di conseguenza una corretta autostima.

 

Al fine di raggiungere gli obiettivi sopra descritti verrà creato un percorso di esercizi da svolgere in aula, per ciascuna fascia d’età verrà individuato un esercizio, che avrà come scopo l’individuazione di un problema, la cui soluzione verrà nelle prime fasi suggerite dal tutor, con il tempo le soluzioni dovranno essere discusse coi bambini per portarli alla soluzione cercando di assecondare i loro percorsi di ragionamento e facendo focalizzare la loro attenzione sulle similitudini tra i problemi già affrontati in precedenza  e il problema attuale, fino ad arrivare alla fase conclusiva in cui i bambini dovrebbero essere in grado di trovare autonomamente  la soluzione, applicarla ed eventualmente correggerla in corso d’opera.

La natura degli esercizi dovrà essere stabilita di volta in volta in base ai progressi fatti nelle lezioni precedenti, e dovrà sempre comportare un elemento do concretezza e attaccamento alla vita quotidiana dei bambini, per questo è opportuno che gli esercizi siano correlati anche agli altri laboratori che i bambini svolgeranno durante questo percorso.