TEATRO

Il progetto di Teatro è rivolto a tutti i bambini della scuola dai 3 ai 5 anni

Pensare dei laboratori di animazione per i bambini, vuol dire prima di tutto vedere il lavoro teatrale come componente fondamentale del gioco e come modello di apprendimento e interscambio comunicativo fra adulti e bambini.
Partendo dal “Contratto di finzione” di Gianni Rodari, la fantasia di un bambino si sviluppa in maniera illimitata pur avendo dei paletti di confini di una logicità estrema.

I bambini che sanno fare giochi di finzione sono più indipendenti e richiedono meno attenzioni perché seguono il loro percorso creativo aggiungendo dettagli o creando delle nuove varianti.Quale metodo di lavoro intendiamo dire che l’insegnante e i bambini devono diventare parte integrante del gioco o della favola da rappresentare.
Si intende per tale ragione partire dalla premessa che se il bambino viene opportunamente stimolato, sviluppa una affascinante complessità: smette di essere un bambino piccolo e diventa un essere indagatore.
L’infanzia ha infatti la dote della creatività, che molti adulti hanno perso o messo da parte.

 

Nella durata del corso che va da ottobre alla fine dell’anno scolastico, si svolgerà nel periodo natalizio una pre-recita che avrà quale intento quello di abituare i piccoli allievi alla presenza del pubblico.